skip to main
|
skip to sidebar
IUniScuola Archivio Post
Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni
Documenti di interesse clicca on ARAN
giovedì 27 luglio 2017
Continua la querelle tra la scuola e l’Associazione Italia-Russia
RICEVIAMO E VOLENTIERI DIFFONDIAMO
Nel 2013, quando i nostri alunni erano molto meno numerosi, il Comune di Milano ha giustamente pensato di dare in locazione l’ultimo piano dell’edificio, che noi non utilizzavamo, all’Associazione Italia Russia che credo avesse una sede non più disponibile.
Il contratto avrebbe avuto scadenza nel 2015.
Da allora è stato prorogato due volte e ogni volta per un anno.
La seconda proroga scadeva tassativamente il 30 giugno 2017
Dal 2015 d’altronde il D.S. Prof. Sergio Roncarati si è attivato per far presente che il piano ci sarebbe servito a breve perchè negli ultimi anni abbiamo avuto un forte incremento di iscrizioni, siamo passati dall’avere 4 classi prime ad averne 7.
Nell’anno scolastico appena finito sono uscite 5 classi terze ed entreranno il prossimo anno 7 classi prime.
Il secondo piano è diventato indispensabile. Nei due piani a nostra disposizione abbiamo 16 aule e l’anno prossimo avremo 20 classi, senza pensare che già quest’anno per dare spazio alle classi abbiamo dovuto sacrificare aule e spazi che erano stati dedicati ai laboratori, al sostegno e allo studio dello strumento. Da 5 anni infatti siamo una scuola ad orientamento musicale e quindi i nostri alunni studiano anche pianoforte, chitarra, violino e flauto con relativa necessità di aule dedicate.
Nell’ultimo anno, avendo già la scuola 2 classi in esubero rispetto alle aule a disposizione, si era arrivati con l’Associazione Italia Russia ad un compromesso, ovvero usare due aule del secondo piano in promiscuità: nella mattinata la scuola e nel pomeriggio l’Associazione.
E’ stata una difficile convivenza perchè le esigenze e l’età dei rispettivi “utenti” non era compatibile. A metà circa dell’anno scolastico abbiamo dovuto desistere, almeno in parte.
Il 30 giugno avrebbe dovuto essere la data che definitivamente chiudeva il contratto di locazione.
Purtroppo ci siamo resi conto che, non solo l’Associazione era ancora nella sua sede e che non si vedevano segni di un imminente trasloco, ma è uscito sul Corriere della Sera un articolo in cui la responsabile dell’Associazione stessa dichiarava che: «
Il Comune non intende rinnovare il contratto di concessione e così, con l’associazione rischia di scomparire un pezzo di storia della città e un raro patrimonio vincolato dalla Sovrintendenza ai Beni culturali….La scuola ha chiesto l’uso di questi spazi al Comune, che ci ha comunicato che il contratto non sarà rinnovato». Martedì l’ultima comunicazione: restituite le chiavi.. Il tempo stringe: dopo l’estate devono ripartire i corsi e va preparato il grande appuntamento. «Speriamo in una soluzione: una chiusura potrebbe essere per noi definitiva e metterebbe a rischio il nostro patrimonio bibliotecario
».
Che il contratto di locazione avesse un carattere temporaneo era noto da almeno due anni, data della prima proroga e l’Associazione Italia Russia non lo ha certo scoperto il giorno 30 giugno.
La scuola inoltre non sta affatto chiedendo la chiusura dell’Associazione, sta solo rivendicando il rispetto di una tempistica nota e l’utilizzo di spazi di cui ha assoluta necessità.
A settembre, se quegli spazi non saranno disponibili, le alternative saranno: fare lezione nei corridoi o in giardino.
Non ha forse diritto anche la scuola di usufruire degli spazi che le sono dovuti?”
Il Comune di Milano sta lavorando per cercare una nuova sede all’Associazione e
l’assessore all’Educazione e vicesindaco Anna Scavuzzo ha dichiarato: “I patti sono chiari. Gli spazi sono della scuola e alla scuola devono tornare, visto che servono”.
QUI
la petizione lanciata da alcuni insegnanti della scuola
QUI
potete trovare il link a Metro Regione di Radio Popolare in cui si parla della nostra scuola
SOURCE URL
http://www.icmorosinimanara.gov.it/wordpress/continua-la-querelle-tra-la-scuola-e-lassociazione-italia-russia/
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia- Elenco candidati Concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici
POSTI MESSI A CONCORSO: -FRIULI - VENEZIA GIULIA(Lingua italiana) 43 (candidati 474); -FRIULI - VENEZIA GIULIA (Lingua slovena) 3 ( candida...
Al via la predisposizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle RSU nel pubblico impiego
Ecco il COMUNICATO STAMPA ARAN - RSU E' stata raggiunta l'intesa all'ARAN per la definizione di un protocollo per la predispos...
Modifiche al piano di dimensionamento regionale.
Oggetto: accesso alla rete intranet da parte delle OO.SS. dei dirigenti scolastici. Modifiche al piano di dimensionamento regionale...
LA SCUOLA SPOGLIATA: UN FURTO LEGALIZZATO
ASASI:La Letterina n. 270 - giovedì 24 febbraio 2011 Gentili Onorevoli Ministri Gelmini, Brunetta, mi sia concesso, attraverso la “Letterina...
I DOCENTI DELLA LOMBARDIA DOVRANNO PAGARSI L'ASSICURAZIONE INFORTUNI
24 Settembre, 2008 Dalla news della Direzione Generale Formazione, Istruzione e Lavoro del 22-09-2008 una comunicazione relativa alle polizz...
IL Ministro Brunetta ...licenziare anche i Dirigenti ; i giovani del MoGIV: ...revocare l'affidamento
Coordinamento IUniScuola per la Lombardia PRECARIATO: ATA,sei su dieci resteranno precari nelle Scuole milanesiil 40% delle scuole è privo ...
Dotazioni organiche del personale docente per l'anno scolastico 2013/2014
POSTI ORGANICO DI DIRITTO : 600.839. NEL DETTAGLIO: INFANZIA: 81.352; PRIMARIA: 198.850; SECONDARIA DI I° grado 131.761; SECONDARI...
L’UniScuola: Ata ex enti locali,"campa cavallo che l'erba cresce"
Leonardo Donofrio Presidente UniScuola Settantamila ATA e ITP ex enti locali , trasferiti in maniera coatta nelle Scuole statali Italiane , ...
Il Decreto fiscale è legge
Rottamazione cartelle esattoriali, voluntary disclosure bis, comunicazioni Partite IVA, addio a Equitalia, riforma studi di settore: sintesi...
Ministra Gelmini:La maestra unica non sarà sola
22 Settembre, 2008 Dal prossimo anno scolastico, così come i responsabili di governo vanno dichiarando in giro nei vari convegni ,nella sc...
Lettori fissi
Archivio blog
►
2020
(4)
►
settembre
(2)
►
giugno
(1)
►
febbraio
(1)
►
2019
(6)
►
dicembre
(5)
►
agosto
(1)
►
2018
(2)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
▼
2017
(16)
►
novembre
(1)
►
agosto
(1)
▼
luglio
(1)
Continua la querelle tra la scuola e l’Associazion...
►
giugno
(1)
►
marzo
(3)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(4)
►
2016
(24)
►
dicembre
(7)
►
novembre
(4)
►
settembre
(1)
►
luglio
(1)
►
giugno
(1)
►
maggio
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(8)
►
2015
(13)
►
dicembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(9)
►
giugno
(1)
►
maggio
(1)
►
2014
(2)
►
novembre
(1)
►
marzo
(1)
►
2013
(20)
►
settembre
(3)
►
agosto
(7)
►
luglio
(4)
►
giugno
(2)
►
aprile
(2)
►
marzo
(1)
►
gennaio
(1)
►
2012
(25)
►
dicembre
(3)
►
novembre
(1)
►
agosto
(5)
►
luglio
(3)
►
giugno
(1)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(4)
►
2011
(41)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(2)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(4)
►
agosto
(2)
►
luglio
(2)
►
giugno
(3)
►
maggio
(7)
►
aprile
(9)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(3)
►
gennaio
(1)
►
2010
(21)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
maggio
(19)
Informazioni personali
italia
Visualizza il mio profilo completo